Cos'è pesce volante?
Pesce Volante
I pesci volanti sono una famiglia (Exocoetidae) di pesci marini caratterizzati dalla loro capacità di compiere salti fuori dall'acqua e planare per brevi distanze nell'aria, usando le loro pinne pettorali eccezionalmente lunghe. Questa insolita capacità è un meccanismo di difesa contro i predatori.
Tassonomia e Distribuzione:
- Appartengono all'ordine Beloniformes.
- Esistono circa 40 specie raggruppate in 7-9 generi.
- Si trovano in tutti gli oceani, principalmente in acque tropicali e subtropicali.
Caratteristiche Fisiche:
- La caratteristica distintiva è la presenza di pinne pettorali allungate, simili ad ali, che permettono loro di planare.
- Alcune specie hanno anche pinne pelviche allungate, consentendo loro di "volare" con quattro "ali".
- Le dimensioni variano dai 15 ai 45 cm di lunghezza.
Comportamento:
- Utilizzano la loro coda potente per generare velocità sufficiente per emergere dall'acqua.
- Possono raggiungere velocità di circa 60 km/h durante il "volo".
- La distanza di planata può variare, ma alcune specie possono coprire centinaia di metri.
- Il "volo" è influenzato dalle correnti d'aria e dalla velocità del vento.
Dieta:
- Si nutrono principalmente di plancton.
Predatori:
- Sono preda di numerosi pesci più grandi, uccelli marini e mammiferi marini.
Importanza per l'uomo:
- In alcune culture, sono pescati e consumati come cibo.
- Sono anche oggetto di studio per la biomimetica, in particolare per lo sviluppo di nuove tecnologie aeronautiche.
- Possono essere una fonte di reddito attraverso il turismo, come nel caso dell'isola di Barbados, soprannominata "la terra dei pesci volanti".
Aspetti chiave: